Elezioni 2022 | il decalogo FIAB per le forze politiche. Tra i punti la “piena attuazione del Piano Generale della Mobilità Ciclistica”

In questi mesi è balzato in cima alle preoccupazioni di famiglie e imprese italiane il doppio tema del caro energia e del rischio razionamento gas per il prossimo imminente inverno. Nello scenario emergenziale da economia di guerra, e che proprio dalla guerra trae origine, in cui è indispensabile e urgente ridurre la spesa energetica e risparmiare combustibili per non fermare le aziende e il lavoro […]

FIAB aderisce a M’illumino di Meno

FIAB ha aderito a M’iilumino di meno che si terrà  venerdì 11 marzo proprio per la valenza che anche gesti simbolici come questo possano essere di grande importanza per una politica di risparmio energetico e per adottare stili di vita sostenibili, come ad esempio la mobilità attivadi chi si muove in bicicletta. L’edizione di M’iilumino di meno, evento della trasmissione “Caterpillar” di Rai […]

Decreto caro-bollette. FIAB e cicloattivisti: “Gli 8 miliardi per automotive siano destinati a transizione verso mobilità a zero emissioni”

Nel Consiglio dei Ministri del 18 Febbraio è stato approvato il decreto-legge c.d. “Caro-bollette”, all’interno del quale si prevede lo stanziamento di un miliardo di euro all’anno fino al 2030 a sostegno del settore automotive. In risposta a quello che rischia di essere l’ennesimo atto di greenwashing da parte del governo Draghi e dei ministri Giorgetti […]

Jova Beach Party 2022, FIAB è green mobility partner

Jovanotti Fiab

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è green mobility partner del Jova Beach Party 2022, il ciclo di concerti che Jovanotti organizzerà tra luglio e settembre 2022 con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo della bicicletta per raggiungere le location dei concerti. Sarà un’importante occasione per far scegliere la bici a un numero sempre maggiore di persone suggerendo di […]

PEDALANDO A NORD EST CICLORADUNO NAZIONALE FIAB

Aperte le iscrizioni – vai al sito ufficiale Torna il Cicloraduno FIAB e, per l’edizione 2021, la novità più importante riguarda l’organizzazione di uno degli eventi più importanti della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. In programma dal 22 al 26 settembre, l’appuntamento sarà diffuso in tutto il Friuli Venezia Giulia, coinvolgendo ben cinque città – Pordenone (capofila), Trieste, Udine, Monfalcone […]

Pedali Uniti d’Italia: la campagna FIAB per la Fase 2 del turismo

Pedali Uniti d’Italia è la campagna lanciata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per rispondere alla crisi che il settore del turismo sta affrontando e affronterà nei prossimi mesi a seguito della pandemia. L’obiettivo è raccogliere il maggior numero di sottoscrizioni tra cittadini, aziende, associazioni e alberghi. «Questa estate e le stagioni a venire – […]

Fase 2: la nuova campagna FIAB #PRIMALABICI

In occasione del Primo Maggio Fase 2: la nuova campagna FIAB #PRIMALABICI La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta promuove l’uso della bici, come mezzo sicuro e sostenibile per se stessi e per gli altri negli spostamenti casa-lavoro. E auspica che il Governo autorizzi da subito la riapertura dei negozi di vendita di biciclette. Aprile 2020 […]

La mobilità dopo l’emergenza: sette proposte per cambiare le città

La cosiddetta Fase 2 e il lento ritorno alla (nuova) normalità impongono scelte serie da parte della politica, a tutti i livelli. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha sottoscritto per questo un documento congiunto con tante altre realtà ambientaliste e bike friendly per chiedere una svolta nelle politiche sulla mobilità. Le nuove misure per […]