Fase 2 (ruote): più biciclette per proteggere la salute di tutti

di Dario Zanette, Consigliere Nazionale FIAB La crisi sanitaria che sta coinvolgendo il mondo intero ha messo a nudo le vulnerabilità del modello di sviluppo che abbiamo fino a qui seguito. La crescita -economica- infinita; il consumo smodato di energie, di risorse e di ecosistemi; il “tutto e subito”; sono paradigmi che in questi giorni […]

Il raduno dei cicloturisti a Mantova: FIAB guiderà i ciclisti fino al BAM!

Quest’anno FIAB vi accompagna al BAM! di Mantova in bicicletta. Per arrivare al più importante raduno europeo di cicloturisti la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, partner dell’iniziativa, organizzerà infatti viaggi da Mestre, Rovigo e Verona (ma sono in ballo altre città) per fare arrivare i ciclisti fino al Bicycle Adventure Meeting in programma dal 15 […]

CosmoBike Show: gli eventi FIAB alla fiera della bicicletta di Verona

Torna il grande appuntamento del CosmoBike Show, la fiera della bicicletta in programma a Verona sabato 15 e domenica 16 febbraio. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta sarà presente con uno stand e diversi interventi durante la due giorni, per raccontare il ruolo di FIAB sia sui territori, sia nelle istituzioni con un costante lavoro […]

Agenda per l’Europa bike friendly: FIAB ha incontrato gli eurodeputati a Bruxelles

di Edoardo Galatola Si è svolto un primo incontro tra una rappresentanza degli europarlamentari italiani firmatari dell’impegno ECF (European Cycling Federation) sulla mobilità ciclistica e FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) da me rappresentata. L’impegno sottoscritto da 75 eletti durante la campagna elettorale per le Europee recitava: “Mi impegno a sostenere la causa della mobilità […]

Bici-bonus e altre quattro proposte che FIAB fa al ministro dell’Ambiente

Pubblichiamo la lettera che il presidente FIAB, Alessandro Tursi, e altre associazioni bike friendly nazionali hanno inviato al ministro dell’Ambiente Sergio Costa. A pochi giorni dal secondo sciopero globale contro i cambiamenti climatici, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta si rivolge al governo per chiedere interventi che mettano in primo piano la mobilità ciclistica e […]

Solo strade sicure per ciclisti e pedoni rendono le città inclusive

di Raffaele Di Marcello Da oggi progettare città “per tutti” diventa più facile. Sono state, infatti, pubblicate le nuove linee guida per la progettazione di spazi pubblici della American Society for Landscape Architecture (ASLA): esempi di progettazione e buone pratiche per quartieri, strade, parchi e piazze, campi da gioco e giardini; uno strumento che rende […]

Ciclovia nazionale da Susa a Trieste – sondaggio

Aiutaci a trovare la maniera migliore per lanciare una nuova Ciclovia nazionale da Susa a Trieste che colleghi per 900 Km le principali città del nord Italia. Ti ruberemo solo pochi minuti, grazie! COMITATO AIDA – FIAB Onlus per favore rispondi al sondaggio cliccando QUI

FIAB e WWF insieme: storico accordo per mobilità ciclistica e cicloturismo

Nasce ufficialmente oggi, vigilia della Giornata Mondiale della Bicicletta, l’accordo di collaborazione tra FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e WWF Italia. Le due associazioni, tra le più rappresentative nel mondo ambientalistico, hanno infatti sottoscritto un “Protocollo di collaborazione per la mobilità ciclistica e il turismo in bicicletta”,con il preciso obiettivo di mettere in campo iniziative […]

Dona il tuo 5×1000 a FIAB per dare un futuro alle nuove generazioni! #BikeForFuture

È anche grazie alla tua scelta destinare il 5×1000 a Fiab se nel: 2016 abbiamo promosso finanziamenti per opere e infrastrutture per la mobilità ciclistica 2017 siamo stati i principali artefici della nuova legge quadro, ciclabili in città e finalmente nell’attualizzazione dell’infortunio in itinere 2018 abbiamo partecipato alla promozione e realizzazioni di ciclovie turistiche e […]

Via il divieto bici negli ascensori. La vittoria FIAB nelle stazioni è dedicata al cicloturismo

di Massimo Gaspardo Moro Le biciclette possono sempre essere trasportate sugli ascensori delle stazioni ferroviarie, purché in orizzontale, Questa è la regola (e non altre), contenuta nel regolamento di RFI Rete Ferroviaria Italiana “Condizioni e modalità di accesso a Stazioni e fermate della rete ferroviaria nazionale per le persone con bicicletta al seguito” che al […]