QUANDO: 29/04/2022 - 01/05/2022
RITROVO: via Fontana inizio pista ciclabile del Bosco ex Parmigiano
PARTENZA: 08:00
RITORNO: 18:00
REFERENTE: Franco 3806436979
DIFFICOLTÀ: Medio
PERCORSO: Km.210
MEZZO DI TRASPORTO: Bici

RAGGIUNTO IL NUMERO DI PARTECIPANTI – SI ACCETTANO ISCRIZIONI PER LISTA D’ATTESA

La cultura del turismo slow e sostenibile, ora più che mai imprescindibile: lasciati guidare alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e artistiche dei luoghi che incontreremo lungo il percorso e nella stessa Parma.

1 giorno Venerdì 29 Aprile 2022:  Cremona – Parma km.70

Partenza ore 8 da Via Fontana, inizio ciclabile del Bosco. Percorreremo la ciclovia del Po lato cremonese fino ad Isola Pescaroli, poi lato parmense. Sosta pranzo: pic nic nei giardini di Sissa (Pr).

Dopo pranzo  breve visita alla torre dell’orologio della Rocca dei Terzi, in parte ristrutturata. Nel tardo pomeriggio arrivo all’Hotel Farnese, check in e cena presso il ristorante dell’Hotel.

2 giorno Sabato 30  Aprile 2022:  Giro ad anello nella campagna parmense, Km.60

Fatta colazione, lasciato l’hotel, attraverso  strade a basso traffico e qualche tratto di ciclabile giungere al castello di Torrechiara, un maniero quattrocentesco dai tratti contemporaneamente medievali e rinascimentali; collocato sulla cima di un colle roccioso panoramico alle porte della Val Parma, è affiancato dal piccolo borgo medievale di Torrechiara, frazione di Langhirano. Alle ore 11 visita guidata dello stesso, al termine pic nic nelle vicinanze. Nel ritorno, dopo un km di salita media, transiteremo da Felino e da Sala Baganza con sosta presso la Rocca. Giunti in Parma una guida Fiab ci illustrerà i principali monumenti della città. Nel tardo pomeriggio rientro in Hotel, cena e pernottamento.

3 giorno Domenica 1 maggio 2022: Parma – Cremona Km 80

Fatta colazione, lasceremo l’Hotel e inforcata la nostra bici percorreremo tratti delle coclovie del torrente Parma, del fiume Taro e del Po, oltre a strade secondarie a scarso traffico. Attraverseremo due canali secondari su passerelle ciclabili e brevi tratti “country”. Breve Sosta presso il castello di Fontanellato e pic nic presso quello di Soragna. Affascinante i passaggi: dalla Corte degli Angeli (location del film “900”di Bernardo Bertolucci), da Roncole ( casa natale di Giuseppe Verdi) e da Busseto.  Arrivo a Cremona previsto per le ore 18 circa.

Referente: Franco 3806436979

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA Iscrizione FIAB obbligatoria

  1. Quota in camera doppia € 160,00
  2. Supplemento Singola € 60,00

La quota comprende: 2 notti in Hotel Farnese, in mezza pensione, bevande escluse, visite guidate dove previste, assicurazione infortuni. NON compreso: la tassa di soggiorno ove prevista e i pasti del mezzogiorno

acconto € 100,00 alla prenotazione, e saldo entro il 15 APRILE 2022.

SE ALLA DATA DEL 28 febbraio 2022_NON SARANNO STATI VERSATI N.20 ACCONTI la ciclo- vacanza VERRA’ ANNULLATA. Numero MASSIMO DI PARTECIPANTI PAGANTI 20.

Informazioni: Ufficio P.zza Roma il mercoledì dalle ore 10:00 alle 12:00, giovedì dalle 17:00 alle 19:00

I pagamenti devono essere effettuati con:

  • Satispay
  • Bonifico bancario su IBAN IT68B0569611400000010869X40 – Banca di Sondrio intestato a Fiab Biciclettando Cremona, Via C. Speciano, 2 26100 Cremona (Cr), indicare sempre la causale
  • assegno bancario intestato a Fiab Biciclettando Cremona

INFORMAZIONI IMPORTANTI

1) Alla data di pubblicazione della gita le norme COVID-prevedono di essere in possesso del GREEN PASS rafforzato.

2) Sicuramente ci saranno parecchie e-bike ma la velocità di percorrenza NON varierà, sarà sempre tarata sulle muscolari.

3) Si raccomanda sempre, prima di iscriversi, di leggere attentamente il regolamento gite e di rispettare le regole che di volta in volta il capo gita impartirà.

 

 

Prenotazioni

presso Ufficio Mobilità Cicclistica Orari apertura

Termine Iscrizioni

28/02/2022

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.