
QUANDO: 09/09/2018 RITROVO: vedi descrizione PARTENZA: 08:15 RITORNO: 19:30 |
REFERENTE: Piercarlo 3357066194 DIFFICOLTÀ: Medio PERCORSO: vedi descrizione MEZZO DI TRASPORTO: Bici |
Un bel percorso in bicicletta, prima lungo la ciclabile della Via Postumia e poi su strade a bassa percorrenza si raggiungerà Isola Dovarese e poi Torre de’ Picenardi. Dopo la sosta pranzo è prevista la visita guidata dell’ex castello Sommi Picenardi. La Villa-Castello ha un aspetto nobile e vi si accede da un ponte levatoio attraversando l’ampia fossa che circonda l’edificio e parte del giardino adiacente. Dopo la visita si pedalerà nel Parco dell’Oglio Sud, per arrivare a Castelfranco d’Oglio, dove, alle ore 16,00, è prevista una merenda presso l’Azienda biodinamica Stefano Dellavalle.
Percorso
Da e per Cremona
Km.55 circa, con ritorno in treno da Piadena. Acquisto biglietto in autonomia treno + bici
Km 90 circa, per chi volesse ritornare da Piadena in bici
Da e per Calvatone
Km 50 circa, tutto in bici
Partenza
da Cremona ore 8.15
Ritrovo: ore 8.00 parcheggio davanti al Cral in Via Postumia P
da Calvatone ore 9.30
Ritrovo: 9.15 P.zza Donatori del Sangue, 2 davanti alla sede del Parco
Pranzo
presso il Ristorante del Bar Bacalo di Torre Picenardi
menu Pasta al pomodoro, salumi, verdure e acqua. Caffe’ e vino si pagheranno a parte
Costo
SOCI e NON FIAB € 17,00 (ingresso e visita guidata all’ex castello Sommi Picenardi, pranzo,assicurazioni Infortuni ed RC) merenda presso l’Azienda biodinamica Stefano Dellavalle a Castelfranco d’Oglio offerta dal Parco dell’Oglio SUD
Importante
Iscrizione e pagamento quota di partecipazione all’atto dell’iscrizione
Informazioni
Il presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa– ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica. Il D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis prevede che “l’attività ludico-motoria e amatoriale” non richiede certificato medico. Ciò non esclude la raccomandazione di rivolgersi al medico curante nei casi in cui si passi dalla sedentarietà ad uno stile di vita particolarmente attivo.
Prenotazioni
presso Uffico Mobilità Ciclistica P.zza Roma il Mercoledì e il Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il Giovedì dalle 17.00 alle 19.00 oppure telefonare al 0372.30066Termine Iscrizioni
mercoledì 5 settembre 2018Questo evento è al completo.