
QUANDO: 02/07/2021 - 05/07/2021 RITROVO: ore 7.00 P.zza Libertà davanti Polizia Municipale PARTENZA: 07:00 RITORNO: 23:00 |
REFERENTE: Donatella 3381800465 DIFFICOLTÀ: Facile PERCORSO: MEZZO DI TRASPORTO: Pulman |
La Ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare è un itinerario ciclabile promosso dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che percorre l’Italia del Nord, dalla val di Susa fino a Trieste, attraversando i maggiori centri dell’alta pianura Padana. Adatto a tutti, sicuro e pianeggiante, il percorso unisce nell’arte e nella natura i centri storici delle grandi città del Nord. Dopo un primo tratto della ciclovia dell’Adige fino a Verona, passeremo da Vicenza attraverso i luoghi di Giulietta e Romeo; il fiume Bacchiglione ci accompagnerà a Padova e il Naviglio Brenta con le sue ville venete a Mestre e Venezia
Venerdì 2 luglio 1° GIORNO Da Ala con arrivo a Verona: Km 60 circa
Ritrovo: ore 7.00 P.zza Libertà davanti alla Polizia Municipale per carico bici
Partenza alle 7.30 per Ala Avio parcheggio e scarico bici
ore 10.15 pronti in sella per una breve una visita al centro di Ala, il borgo di velluto. Si percorre la pista ciclabile che ci porta all’ombra del Monte Baldo fino ad Avio. La località di Sabbionara è una vera e propria meraviglia, soprattutto grazie al suo castello (Castello di Sabbionara di Avio) circondato da cipressi e da vigneti. Pedaliamo sulla ciclabile del Sole costeggiando il fiume Adige. Salita a Rivoli (unica salita in tutto il viaggio) che ci regalerà un bellissimo punto panoramico sulla Valle dell’Adige. Lungo la ciclabile Rivoli–Bussolengo e costeggiando il canale Biffis arriveremo a Verona HOTEL PALACE **** Via Galvani 19 Borgo Milano pernottamento e cena
menu
Bis: Cannelloni ricotta e spinaci e Tagliatelle alla mediterranea
Vitello tonnato – Fagiolini e patate all’olio
Crema pasticcera con frutti di bosco
1/4 vino – 1/2 acqua -Caffè
Sabato 3 Luglio 2° GIORNO: da Verona a Vicenza: Km 70 circa
Partenza ore 8.30 dall’Hotel dopo aver fatto Colazione e breve visita del centro città in bicicletta. Pedaleremo in mezzo alla natura. Una sosta merita sicuramente Soave (borgo medioevale con cinta muraria); Montebello Vicentino, Creazzo per poi giungere all’hotel Hotel AC Vicenza**** cena e pernottamento
menu
Bis: Gnocchi di patate con ragù di manzo alla Bolognese e Spaghetti al sugo di pomodoro fresco e basilico
Petto di pollo alla griglia con olio e limone con patate arrosto
Tagliata di ananas con gelato al limone
1/4 vino – 1/2 acqua – Caffè
Domenica 4 Luglio 3° GIORNO: Km 45 circa Da Vicenza A padova
Partenza in bici alle 8.30
Si parte dall’Hotel dopo colazione e si raggiunge la guida che ci accompagnerà nella visita di Vicenza e in modo particolare del teatro Olimpico. Lasciata Vicenza e lungo la pista ciclabile del Bacchiglione raggiungeremo Padova. Se possibile Visita alla Cappella * degli Scrovegni. Arrivo in Hotel Crowne Plaza**** cena e pernottamento
menu
Risotto al Prosecco
Arista di maiale al limone, Patate rosolate al rosmarino
“Pazientina Padovana”
1/4 vino – 1/2 acqua – Caffè
Lunedì 5 Luglio 4° GIORNO: Km 45/55 circa da Padova a Chioggia
Partenza in bici alle 8.30
Si parte dall’Hotel dopo colazione e si raggiunge Padova con possibile visita (facoltativa e non compresa nel prezzo) alla Cappella degli Scrovegni. Si pedala per sbirciare tra le famosissime ville Venete, prima tra tutte la “Malcontenta” capolavoro palladiano e la villa Imperiale di Stra, ed anche per cercare qualche scorcio di campagna veneta ed intravedere le bonifiche ai margini della laguna. Al termine della nostra escursione caricheremo le bici sul bus e verso le 22.00/23.00 si giungerà a Cremona
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA Iscrizione FIAB obbligatoria
– Quota € 390,00
– Supplemento Singola € 100,00
La quota comprende: pernottamento e prima colazione in hotel 3/4 stelle – cena presso ristorante – Visite guidate dove previste– assicurazione infortuni – Sono esclusi i pranzi del mezzogiorno
1. Acconto € 200 alla prenotazione
2. Saldo di € 190 entro il 23 giugno 2021.
SE ALLA DATA DEL _12 maggio 2021_NON SARANNO STATI VERSATI N.30 ACCONTI IL BICIVIAGGIO VERRA’ ANNULLATO
I pagamenti devono essere effettuati con:
- satispay
- IBAN IT68B0569611400000010869X40 – Banca di Sondrio. intestato a Fiab Biciclettando Cremona, Via C. Speciano, 2 26100 Cremona (Cr), indicare sempre la causale: acconto Lago di Garda
- Assegno intestato a Fiab Biciclettando Cremona
Informazioni
Il presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa– ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica. Il D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis prevede che “l’attività ludico-motoria e amatoriale” non richiede certificato medico. Ciò non esclude la raccomandazione di rivolgersi al medico curante nei casi in cui si passi dalla sedentarietà ad uno stile di vita particolarmente attivo.
QUANDO IL SOCIO SI ISCRIVE DICHIARA DI AVER LETTO IL REGOLAMENTO GITE CHE CONTIENE ANCHE LE NORMA ANTI COVID-19
Prenotazioni
presso Ufficio Mobilità Cicclistica Orari aperturaTermine Iscrizioni
12 maggio 2021Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.