
QUANDO: 28/08/2021 - 29/08/2021 RITROVO: ore 7.00 P.zza Libertà davanti Polizia Municipale PARTENZA: 07:30 RITORNO: 19:30 |
REFERENTE: Donatella 3381800465 DIFFICOLTÀ: Medio PERCORSO: km.140 circa in 2 giorni con alcuni tratti di sterrato bello MEZZO DI TRASPORTO: Bici |
Musica nel Vento è un itinerario ciclo-musicale che attraversa la pianura fra l’Adda e l’Oglio nelle province di Bergamo e di Cremona.
28 Agosto – 1° GIORNO: Km 65 circa Clusone – Romano di Lombardia
Ritrovo ore 7.00 in p.zza della Libertà davanti alla Polizia Municipale – carico bici e partenza ore 7.30
Arrivati a Clusone e scaricate le bici imboccheremo la ciclabile della Val Seriana, ricavata in parte sul tracciato della vecchia ferrovia in disuso – la Bergamo Clusone – che in leggera ma costante discesa ci condurrà verso Bergamo. Arrivati ad Alzano Lombardo sosta pranzo al sacco e caffè al Barcicletta (possibilità di consumare insalatone, tost, panini ect). Si riparte e con un percorso pianeggiante raggiungeremo Romano di Lombardia (la città ha conservato molto bene il suo impianto medioevale e, a testimonianza della sua ricca e vivissima storia, sono presenti tutt’oggi molti edifici sacri e civili di grande interesse). Pernottamento e cena presso l’Hotel Mariet.
29 Agosto 2° GIORNO. Km. 70 circa
Dopo colazione ore 8,30 pronti in sella si parte alla volta della città di Crema che raggiungeremo dopo circa 20 km. A crema preso il parco sosta per pranzo (che potremo acquistare in un supermercato a Crema). Prossima tappa Paderno Ponchielli dove l’Assessore ci accoglierà per una visita al museo all’interno della casa natale del musicista.
Ci dirigeremo poi verso la fine del nostro viaggio e giungeremo a Cremona verso le ore 18.30/19.00
Informazioni utili:
Referente: Panzi Donatella 338-1800465
Bagaglio contenuto: il bus ci lascia a Clusone, non ci segue, perché torneremo a Cremona in BICI;
Percorso naturalistico e culturale, alcuni tratti di sterrato bello altri un po’ più impegnativo.
ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE INDICARE TAGLIA, A TUTTI I PARTECIPANTI VERRÀ REGALATA UNA MAGLIETTA DI MUSICA NEL VENTO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA Iscrizione FIAB obbligatoria
-
-
-
-
Quota al raggiungimento delle 25 persone paganti € 115,00
-
Supplemento Singola € 20,00
-
-
-
La quota comprende: con trattamento di mezza pensione in hotel 3 stelle (bevande incluse) – Visite guidate dove previsto e ingressi– assicurazione – Sono esclusi i pranzi.
Pagamento intera quota al raggiungimento delle 25 persone entro l’11 di agosto 2021
Informazioni: Ufficio Biciclette P.zza Roma il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00
I pagamenti devono essere effettuati con:aglio contenuto, il pullman ci lascia a Clusone e torneremo a Cremona in BICI; Percorso naturalistico, alcuni tratti di sterrato bello altri un po’ più impegnativo
– satispay
– IBAN IT68B0569611400000010869X40 – Banca di Sondrio. intestato a Fiab Biciclettando Cremona, Via C. Speciano, 2 26100 Cremona (Cr), indicare sempre la causale
– assegno intestato a Fiab Biciclettando Cremona
Prenotazioni
presso Ufficio Mobilità Cicclistica Orari aperturaTermine Iscrizioni
11 agosto 2021Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.