
QUANDO: 10/07/2020 - 12/07/2020 RITROVO: ore 8.00 piazza della Libertà davanti alla Polizia Municipale PARTENZA: 08:30 RITORNO: 20:00 |
REFERENTE: Donatella 3381800465 DIFFICOLTÀ: Facile PERCORSO: km.105 circa in 2 giori MEZZO DI TRASPORTO: Pulman |
La Ciclovia Aida (Alta Italia da Attraversare) è un itinerario ciclabile, progettato interamente da Fiab, che congiunge il passo del Moncenisio con il capoluogo Giuliano, attraversando tutte le città dell’Alta Italia (Torino, Vercelli, Novara, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Venezia, Pordenone e Udine).
10 luglio 1° GIORNO:
Ritrovo: ore 8.00 P.zza Libertà Partenza in Pullman alle 8.30 – Susa
Arrivo a Susa pranzo libero acquistato in autogrill o portato da casa
Sistemazione in Hotel Napoleon. Cena presso “Ristorante Cantine Meana ore 19.30/20.00di
Al pomeriggio salita al colle Moncenisio in Bus e rientro con visita libera alla città di Susa, da millenni crocevia dei diversi itinerari transalpini fra Italia e Francia, è contraddistinta da considerevoli monumenti romani e medioevali.
11 luglio 2° GIORNO – Km 70
Ore 8.30 dopo colazione partenza in bici per Torino, percorrendo la valle di Susa.
Pranzo libero al bicigrill di Jacopo. Arrivo a Torino sistemazione all’hotel Roma Rocca Cavour e cena presso “Ristorante il vicolo” ore 19.30/20.00. Dopo cena possibilità di un giro notturno in Torino
12 luglio 3 giorno – km35
Partenza dall’hotel dopo colazione ore 9.00. Gli amici di Torino ci accompagneranno verso Chivasso dove potremo visitare l’edificio di Presa del Canale Cavour che è senza dubbio il manufatto più importante ed anche il più significativo, quasi il simbolo, dell’intero canale
Norme covid-19 fase 3
In bus: massimo 12/13 coppie conviventi – Singoli max 10
Per quanto riguarda il numero delle persone coppie o singoli è indicativo. Si deve ragionare sulle iscrizioni effettive.
Sistemazione alberghiera
Le coppie conviventi in doppia o matrimoniale
I sigle all’atto dell’iscrizione dichiarano se vogliono dormire:
• in singola (poca disponibilità)
• in doppia uso singola
• in doppia dichiarare la/il compagna/o di stanza.
importantissimo
Prima di fare qualsiasi versamento ricordarsi o chiedere i crediti precedentemente accumulati per annullamento ciclo passeggiate precedenti Covid-19
Informazioni
Il presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa– ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica. Il D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis prevede che “l’attività ludico-motoria e amatoriale” non richiede certificato medico. Ciò non esclude la raccomandazione di rivolgersi al medico curante nei casi in cui si passi dalla sedentarietà ad uno stile di vita particolarmente attivo.
Prenotazioni
presso Ufficio Mobilità Ciclistica - orari aperturaTermine Iscrizioni
3 luglio 2020Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.