
QUANDO: 16/09/2018 RITROVO: ore 7.15 Davanti stazione Ferroviaria di Cr PARTENZA: 07:30 RITORNO: 19:30 |
REFERENTE: Franco 3806436979 DIFFICOLTÀ: Facile PERCORSO: Km.50 di cui km4 di sterrato MEZZO DI TRASPORTO: Treno |
La ciclabile si snoda attraverso la campagna Cremasca da Castelleone a Treviglio.
Scenderemo alla stazione di Castelleone.
All’inizio del percorso transiteremo dalla la chiesa di S.Maria Bressanoro
(anno 1500 voluta da Bianca Maria Visconti) ed il più maestoso Santuario della Misericordia del 1600 e pieno di opere d’arte.
Proseguiremo per Ripalta Vecchia dove potremo vedere il piccolo Santuario del Marzale, con origini attorno al 1100.
Attraverseremo una parte della città di Crema, con sosta alla basilica di santa Maria della Croce (anno 1500).
Proseguiremo nel pomeriggio per i bel fontanile nel parco naturale di Capralba quindi per il Santuario B.V. di Caravaggio.
Se avremo tempo transiteremo dal centro del paese di Caravaggio poi sulla ciclabile fino a Treviglio dove potremo ristorarci in centro presso una gustosa gelateria prima di prendere il treno.
Pranzo
al sacco nel giardino pubblico di Campagnola Cremasca oppure Capralba
Costo
SOCI € 16,00 – NON SOCI €19,00
Partecipanti
La passeggiata si farà in treno con max 15 persone iscritte.
Importante
Pagamento quota di partecipazione all’atto dell’iscrizione e per chi si scrive on-line nel più breve tempo possibile
Informazione
Il presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa– ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica. Il D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis prevede che “l’attività ludico-motoria e amatoriale” non richiede certificato medico. Ciò non esclude la raccomandazione di rivolgersi al medico curante nei casi in cui si passi dalla sedentarietà ad uno stile di vita particolarmente attivo.
Prenotazioni
presso Uffico Mobilità Ciclistica P.zza Roma il Mercoledì e il Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il Giovedì dalle 17.00 alle 19.00 oppure telefonare al 0372.30066Termine Iscrizioni
9 settembre 2018Questo evento è al completo.