
QUANDO: 12/03/2017 RITROVO: ore 7.00 in P.zza della Libertà davanti Polizia Municipale PARTENZA: 07:30 RITORNO: 20:00 |
REFERENTE: Donatella 3381800465 DIFFICOLTÀ: Facile PERCORSO: Km.50 circa MEZZO DI TRASPORTO: Pulman |
Il progetto della ciclabile, nato a pochi anni dalla dismissione della ferrovia, sta avendo le stesse lungaggini in fase di realizzazione, ma grazie all’interessamento della Fiab e di comitati a favore dell’itinerario come Ostiglia Ciclabile, dal 2005 ad oggi sono stati realizzati 52 dei 118 chilometri del percorso, per la precisione il tratto che va da Treviso a Bevadoro di Campodoro al confine fra le province di Padova e Vicenza: da qui in poi la ciclabile è ancora in fase di progettazione.
Noi percorreremo esattamente il tratto ciclabile e l’itinerario è alla portata di tutti, totalmente pianeggiante e alberato e con lunghi tratti in rettilineo
Arrivo in pullman in località Poiana di Granfion (vicino alla chiesa), comune di Grisignano di Zocco(VI), in bici lungo la ciclabile sul tratto di una ferrovia recuperata fino a località Quinto dove la ciclabile finisce vicino all’aeroporto di Treviso. Quindi su strade a bassa percorrenza fino al centro di Treviso.
A 20 km dalla partenza importante Santuario del Noce (se possibile ci fermeremo per una breve visita)
Gli amici della Fiab Treviso ci accompagneranno e ci faranno visitare, sempre in bici, la città di Treviso. Il presidente ci farà da guida!!!
Pranzo
al sacco presso Bike Park Km.99 (località silvelle), possibilità di panini/ piatto pasta in loco. Se si intende approfittare di questa ultima possibilità si prega di segnalarlo all’atta dell’iscrizione.
Mappa del percorso
Informazioni
Il presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa– ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione. L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica. Il D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis prevede che “l’attività ludico-motoria e amatoriale” non richiede certificato medico. Ciò non esclude la raccomandazione di rivolgersi al medico curante nei casi in cui si passi dalla sedentarietà ad uno stile di vita particolarmente attivo.
Prenotazioni
presso Ufficio biciclette P.zza Roma il mercoledì e il venerdì dalle ore 10 /12 giovedì dalle ore 17,00 /19,00. Tel.0372 30066Termine Iscrizioni
venerdì 10 marzo 2017Questo evento è al completo.