
QUANDO: 19/06/2022 - 23/06/2022 RITROVO: ore 6.30 P.zza della Libertà a Cremona PARTENZA: 07:00 RITORNO: 20:00 |
REFERENTE: Donatella 3381800465 DIFFICOLTÀ: Medio PERCORSO: Km.275 prevalentemente su piste ciclabili MEZZO DI TRASPORTO: Pulman |
La Via Claudia Augusta l’antica strada romana che collega il Danubio al Po e all’Adriatico e che oggi rivive come uno dei corridoi cicloturistici più attrezzati e di successo fra Austria e Italia.
Percorreremo il tratto Trentino-Alto Adige che si basa inizialmente sulla ciclabile della Val Venosta (Vinschgauer Radweg) che inizia al Passo di Resia (1504 m/slm) non lontano dalla sorgente dell’Adige nel comune di Curon Venosta. Il primo tratto ha spesso forti e costanti pendenze fino a Prato allo Stelvio dove il corridoio intercetta la valle creata dal fiume Adige, senza particolari dislivelli eccetto un piccolo strappo nei pressi di Merano. Da Merano la ciclabile dell’Adige caratterizzata dalle viticolture e dai meleti, affascina anche con incantevoli borghi, castelli e fortezze.
Domenica 19 Giugno 1° GIORNO arrivo a Lago di Curon: Km 40 circa
Ritrovo: ore 6.30 P.zza Libertà davanti alla Polizia Municipale per carico bici
Partenza alle 7.00 per Passo Resia – Lago di Curon parcheggio e scarico bici
Comincia ufficialmente la bici vacanza. Attraversato il Lago Resia, famoso per l’originale campanile che emerge dalle acque, unico ricordo del paese sommerso di Curon si prosegue attraversando Malles, Lasa e Glorenza, la città murata più piccola d’Italia. La meta è Silandro, capoluogo della Val Venosta. Sistemazione presso l’Hotel Goldener Lowe. Cena nel ristorante dell’Hotel. Pernottamento.
Lunedì 20 Giugno 2° GIORNO: Da Silandro a Bolzano: Km 70 circa
Partenza ore 8.30 dall’Hotel dopo colazione. Si pedalerà circondati da meleti incontrando diversi paesi in tipico stile tirolese. Giunti a Merano, attraverseremo le sue vie per coglierne la bellezza. Dopo pranzo partenza per Bolzano dove si giungerà nel tardo pomeriggio, con sistemazione presso l’Hotel B&B Bolzano. Cena in un ristorante di Bolzano.
Martedì 21 giugno 3° giorno da Bolzano a Chiusa (in bus) Km.16 per Abbazia Novacella e ritorno in bici Km 47 circa (facoltativo andata e ritorno in bici)
Partenza ore 8.00 dall’Hotel dopo colazione. Carico bici e in bus partenza per l’escursione all’Abbazia di Novacella con visita guidata. Pranzo Libero e nel pomeriggio rientro in bicicletta a Bolzano lungo la ciclovia del Sole nel tratto Bressanone-Bolzano che si snoda attraverso la stretta Valle Isarco. Dove la gola si allarga si estendono vigneti, passiamo da località come Chiusa (breve visita); ponti e gallerie rendono il paesaggio più vario e affascinante. Nel tardo pomeriggio rientro in Hotel B&B Bolzano. Cena in un ristorante di Bolzano.
Mercoledì 22 Giugno 4°GIORNO: da Bolzano a Trento Km 60 circa
Partenza ore 8.00 dall’Hotel dopo colazione. Si riprende la Ciclovia del Sole, parte integrante di Eurovelo 7. In questa terza tappa il panorama è splendido, sempre circondati dalle colline e dalle montagne che fanno da contorno al quadro della valle. Arrivo a Trento all’Everest, sistemazione nelle camere. Cena presso ristorante dell’Hotel
Giovedì 23 Giugno 5°GIORNO: Da Trento a Riva Km 50 circa
Partenza ore 8.30 dall’Hotel dopo colazione. Sempre in pista ciclabile lungo l’Adige si arriva a Rovereto (breve visita della città); da qui si prende la diramazione verso il paese di Mori, che attraversando il biotopo di Loppio e il leggero dislivello di Passo San Giovanni, scende verso Torbole e conduce direttamente alle rive del Lago di Garda. Carico bici e partenza nel tardo pomeriggio per Cremona con arrivo previsto intorno alle 21 circa.
Referente: Donatella 3381800465
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA Iscrizione FIAB obbligatoria
- Quota in camera doppia € 590,00
- Supplemento Singola € 100,00
La quota comprende: viaggio in bus con carrello bici, 4 notti in Hotel, a Silandro in mezza pensione, a Bolzano e Trento in pernottamento e colazione, tre cene in ristorante, bevande d’uso ai pasti, visite ed ingressi a Novacella e Trento. NON compreso: la tassa di soggiorno ove prevista e i pasti del mezzogiorno
acconto € 200,00 alla prenotazione, e saldo di € 390,00 entro l’8 giugno 2022.
SE ALLA DATA DEL 31 gennaio 2022_NON SARANNO STATI VERSATI N.30 ACCONTI IL BICIVIAGGIO VERRA’ ANNULLATO
Informazioni: Ufficio P.zza Roma il mercoledì dalle ore 10:00 alle 12:00, giovedì dalle 17:00 alle 19:00
I pagamenti devono essere effettuati con:
- Satispay
- Bonifico bancario su IBAN IT68B0569611400000010869X40 – Banca di Sondrio intestato a Fiab Biciclettando Cremona, Via C. Speciano, 2 26100 Cremona (Cr), indicare sempre la causale: acconto Lago Resia
- assegno bancario intestato a Fiab Biciclettando Cremona
INFORMAZIONI IMPORTANTI
1) Alla data di pubblicazione della gita le norme COVID-prevedono di essere in possesso del GREEN PASS. Ci auguriamo che questa 4° ondata passerà e che a Giugno potremo fare, sempre seguendo le regole in vigore, il nostro biciviaggio in tutta serenità.
Se ci saranno impedimenti da parte delle autorità potremo disdire, così come nel caso qualcuno risultasse positivo al Covid. Sono previste assicurazioni annullamento.
2) Per tutto il viaggio il bus della ditta Manenti ci seguirà con un carrello bici di nuova generazione
3) Le cene a Bolzano e a Trento saranno presso ristoranti NON in Hotel. I nomi dei ristoranti verranno comunicati in seguito
4) Sicuramente ci saranno parecchie e-bike ma la velocità di percorrenza NON varierà, sarà sempre tarata sulle muscolari.
5) Si raccomanda sempre, prima di iscriversi, di leggere attentamente il regolamento gite e di rispettare le regole che di volta in volta il capo gita impartirà.
Prenotazioni
presso Ufficio Mobilità Cicclistica Orari aperturaTermine Iscrizioni
30 aprile 2022Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.