
QUANDO: 29/04/2023 - 01/05/2023 RITROVO: 8.30 Piazza della Libertà davanti alla Polizia Municipale PARTENZA: 08:45 RITORNO: 19:00 |
REFERENTE: Donatella 3381800465 DIFFICOLTÀ: Medio PERCORSO: km.220 circa MEZZO DI TRASPORTO: Bici |
Il 2023 è l’anno di Bergamo e Brescia, nominate Capitale italiana della Cultura. Un percorso attraverso cultura e bellezza che vuole la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale. Tre giorni solo bici attraverso paesaggi della nostra pianura, un tratto di franciacorta il tutto a diretto contatto con la natura e la bellezza delle 2 città Capitale della cultura.
1 giorno 29 aprile – Cremona Brescia (km.60 circa in bici)
Ritrovo: Piazzale Davanti Polizia Municipale ore 8.30
Partenza in bici ore 8.45. Percorriamo la Ciclabile Cremona Brescia: dalla capitale del Torrone a quella del Casoncello percorso ciclabile nella cosiddetta “bassa”, la pianura lombarda. Con questa ciclovia uniamo simbolicamente due centri d’arte e splendide città del nord Italia passando per paesini meno noti immersi nel verde, nella campagna. Arrivo verso le ore 17.00 circa a Brescia. Pernottamento presso Hotel B & B Brescia – 3 stelle e cena in Ristorante.
2° giorno 30 aprile Brescia – Bergamo (70 km circa in bici)
Dopo colazione, lasciamo Brescia e percorrendo la “nuova” Ciclovia della Cultura, la via ciclabile che unisce le Capitali della Cultura 2023, raggiungeremo Bergamo. Il percorso tocca tre patrimoni Unesco e permette ai ciclisti di ammirare castelli (come della Franciacorta e quelli della Val Calepio ), monasteri, ville, centri storici, borghi e cascine. Cena e pernottamento presso Hotel Cristallo Starhotel 4 stelle. Verso le ore 17.00 Visita guidata della città di Bergamo in bicicletta.
3 giorno 1 maggio Bergamo – Cremona (Km. 85 circa in bici)
Dopo colazione saliti in sella, lasceremo Bergamo e seguendo la ciclovia di “Musica nel vento” iniziare a scendere verso Grassobbio che superato ti porterà a Cavernago, famosa per essere il “Comune dei due Castelli”, ovvero il Castello di Cavernago e il Castello di Malpaga. Una volta arrivato a Romano di L. breve giro del paese per ammirare la Rocca viscontea, il Palazzo della Ragione, la Basilica di San Defendente. Giunti a Crema si possono ammirare addentrandosi nel paese il Duomo, il Santuario Santa Maria della Croce, il Palazzo Comunale. Si prosegue poi per la località Tombe Morte si pedala la prima parte del percorso verso Cremona su sterrato lungo la sponda del Naviglio Civico e altre piccole e fresche rogge. L’ambiente sembra a tratti incantato con il suono dell’acqua ad accompagnare i ciclisti nel viaggio fino a Cremona.
Costo: €__245__in camera doppia/tripla
Costo: € _335__camera singola (poca disponibilità)
SE ALLA DATA DEL _31 marzo 2023__ NON SARANNO STATE VERSATE MINIMO N.15 QUOTE IL BICIVIAGGIO VERRA’ ANNULLATO
IL PREZZO COMPRENDE:
-
visita guidata della città di Bergamo
-
pernottamento con trattamento di ½ pensione (segnalare eventuali intolleranze alimentari o se Vegetariani da comunicare agli Hotel )
-
l’assicurazione per infortunio
NON COMPRENDE
L’assicurazione per disdetta in caso di malattia o di gravi motivi famigliari. Chi volesse attivarla scriva una mail a: biciclettando@fiabcremona.it
l Pranzo del mezzogiorno sono liberi, alla partenza tutti debbono essere provvisti di cibo. Può essere procurato autonomamente presso supermercati o negozi nei paesi dove si arriva alla sera.
VERSAMENTO QUOTE entro 31 marzo
da fare esclusivamente con:
-
bonifico bancario codice IBAN:IT68B0569611400000010869X40 – Banca di Sondrio
-
assegno
-
Satispay
NOTE IMPORTANTI
Le biciclette devo essere attrezzate per fare cicloturismo :
– l’acqua assolutamente indispensabile deve essere a portata di mano, meglio se in una borraccia.
– avere delle borse leggere, sistemate sul portabagagli dietro. Ricordo che il bagaglio è al seguito
– un giubbino per la pioggia
– un abbigliamento quotidiano adatto per stare in sella l’intera giornata
– si consiglia l’usa del caschetto
Prenotazioni
presso Ufficio Mobilità Cicclistica Orari aperturaTermine Iscrizioni
31 marzo 2023Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.