
QUANDO: 03/10/2021 RITROVO: n auto: ore 8.15 P.zza della Libertà davanti alla Polizia Municipale di Cremona in treno: ore 7.20 davanti alla Stazione Ferroviaria di Cremona PARTENZA: 08:15 RITORNO: 18:45 |
REFERENTE: Donatella 3381800465 DIFFICOLTÀ: Facile PERCORSO: 50km circa MEZZO DI TRASPORTO: Bici |
Gita molto interessante a Castel Goffredo (BS) alla scoperta di un birrificio artigianale: Il Luppolajo che non si pronuncia “Luppolaiò”. E nemmeno “Luppola-yo”. E neanche “Luppolagio”. Ma semplicemente “Luppolaio”. “Luppolajo” è una parola italiana dell’Ottocento che sta ad indicare il campo di luppolo. È il nome che abbiamo scelto per il nostro birrificio perché descrive al meglio la nostra filosofia produttiva: fare la birra partendo dal lavoro nel campo. Dal racconto che ci verrà fatto percepiremo la passione e la professionalità oltre che l’impegno che i titolari mettono nel loro lavoro.
ORGANIZZAZIONE:
- auto propria con possibilità di trasporto bici
- in treno fino a Piadena e viceversa. Le persone si dovranno acquistare in proprio il biglietto del treno A/R + bici
Ritrovo e partenza: ore 8.15 parcheggio davanti alla polizia municipale p.zza della libertà e arrivo a Piadena dove inizieremo a pedalare con gli amici di Fiab Cremasco
Ritrovo e partenza : ore 7.15 con partenza in treno per Piadena delle ore 7.30
A Piadena ore 9.00 incontro con gli amici di Fiab Cremasco ed insieme raggiungeremo il birrificio.
Pranzo: presso Il Luppolajo
Menù:
- Tagliere misto con salumi e formaggi e miele per accompagnare;
- giardiniera
- Cestino pane con schiacciatine, grissini artigianali
- torta cheesecake della casa
- una birra, acqua caffè e amaro
- per i vegetariani: insalatone abbondanti al posto del tagliere
All’atto dell’iscrizione bisogna segnalare se vegetariani e se si va in auto o in treno
COSTO:
€ 20 (comprensivo di pranzo, assicurazione infortuni)
Prenotazioni e pagamento obbligatorio quota all’atto dell’iscrizione
presso Ufficio Mobilità Ciclistica P.zza Roma il Mercoledì e il Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il Giovedì dalle 17.00 alle 19.00 oppure telefonare al 0372.30066
Informazioni
Il presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa– ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica. Il D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis prevede che “l’attività ludico-motoria e amatoriale” non richiede certificato medico. Ciò non esclude la raccomandazione di rivolgersi al medico curante nei casi in cui si passi dalla sedentarietà ad uno stile di vita particolarmente attivo.
Prenotazioni
presso Ufficio Mobilità Ciclistica orari di aperturaTermine Iscrizioni
mercoledì 30 settembre 2021Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.