QUANDO: 10/11/2018
RITROVO: ore 7.45 P.zza Libertà davanti a Vigili Urbani
PARTENZA: 08:00
RITORNO: 20:00
REFERENTE: Donatella 3381800465
DIFFICOLTÀ: Facile
PERCORSO: a piedi
MEZZO DI TRASPORTO: Pulman

Giunti a Padova prima di recarci al Palazzo Zabarella dove si trova la mostra avremo il tempo di fare una breve giro del centro di storico . La mostra comprende dipinti, o più correttamente capolavori, di Cézanne, Degas, Gauguin, Manet, Monet, Berthe Morisot, Renoir, Matisse sono proposti in Gauguin e gli Impressionisti; Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard. La Fondazione Bano e il Comune di Padova sono entrati, unici per l’Italia, nel pool di quattro grandi sedi mondiali selezionate ad accogliere la celebre Collezione danese, eccezionalmente disponibile per il completo rinnovo del Museo che ad essa è dedicato a Copenaghen.
Finita la visita alla mostra ci sarà il tempo per pranzare. Riprenderemo il pullman e ci recheremo a Battaglia Terme per visitare il castello del Catajo e i suoi giardini. Un monumentale edificio ricco di storia, fascino e leggende costruito a partire dal XVI secolo da Pio Enea I degli Obizzi; il Catajo è una dimora unica nel suo genere che nel tempo è stata villa principesca e alloggio militare, cenacolo letterario e reggia imperiale. Il Castello del Catajo nacque per celebrare i fasti degli Obizzi, ampliato dalla stessa famiglia nel ‘600 e ‘700 venne in seguito trasformato in reggia ducale dalla famiglia Asburgo-Este di Modena e infine eletto residenza di villeggiatura imperiale degli Asburgo imperatori d’Austria.

Programma

Ritrovo: ore 7.45 P.zza Della Libertà – Davanti alla Polizia Municipale
Partenza: ore 8.00
Visita alla mostra: dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Visita al Castello del Catajo e giardini: 15.15 – 17.00
Rientro: a Cremona per le ore 20.00

Pranzo

Libero o Vecchia Padova a 50 m dal palazzo Zabarella (far presente chi vuole mangiare presso il self service)

Quota

Soci e NON soci Fiab €50,00 (comprensiva di trasporto con il pullman, ingresso e visita guidata alla mostra e alk castello del Catajo)

Iscrizione

entro e non oltre venerdì 5 ottobre 2018 inderogabilmente presso Ufficio biciclette P.zza Roma il mercoledì e venerdì dalle ore 10 /12 giovedì dalle ore 17,00 /19,00. o telefonando Tel.0372 30066

Pagamento

all’atto dell’iscrizione e per chi si iscrive on-line il primo giorno utile
L’ escursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione.

Prenotazioni

presso Uffico Mobilità Ciclistica P.zza Roma il Mercoledì e il Venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il Giovedì dalle 17.00 alle 19.00 oppure telefonare al 0372.30066

Termine Iscrizioni

venerdì 5 ottobre 2018

Questo evento è al completo.