QUANDO: 15/08/2023
RITROVO: ore 9.00 inizio Via Castelverde vecchia
PARTENZA: 09:00
RITORNO: 18:00
REFERENTE: Donatella 3381800465
DIFFICOLTÀ: Facile
PERCORSO: Km.65
MEZZO DI TRASPORTO: Bici

Raggiunto numero massimo di prenotazioni!!!!

Continua la tradizione di ferragosto al Santuario di Ariadello. Una giornata in allegra compagnia lungo i canali e nel fresco delle tombe morte.
Percorso:
Percorreremo via Castelverde fino al bivio per Breda de Bugni, poi a sinistra su pista ciclabile fino a Costa S. Abramo. Vecchia Castelleonese fino al Parametro, a destra per Cortetano fino a riportarci sulla vecchia Castelleonese fino al bivio per Luignano, Annicco (breve sosta). Si riparte per Grontorto, ciclabile per Soresina e sempre in ciclabile arriveremo ad Ariadello. Il ritorno seguendo l’ormai noto tracciato che, su strada sterrata, porta alla località “Tomba morta”, da dove proseguiremo lungo la “pista delle città murate” fino a Genivolta. La vecchia strada comunale, in parte sterrata, ci porterà ad Azzanello (breve sosta, seguendo la ciclabile del Naviglio Civico giungeremo a Casalbuttano(chi vuole può gustarsi un gelato nella ottima pasticceria che tutti conoscono) quindi Ossalengo, Cremona.

Pranzo:

  • salame, prosciutto crudo e melone
  • pasta fredda
  • dolce
  • acqua 1/2 litro
  • vino e caffè (facoltativo a pagamento)

Costo: € 20,00 (compresa assicurazione infortuni)

Per chi non volesse percorrere l’intero tragitto è possibile, in autonomia, il rientro con il treno da Casalbuttano oppure raggiungere il Santuario in auto.

Pagamento quota

obbligatoria all’atto dell’iscrizione utilizzando Satispay, bonifico bancario IBAN:IT68B0569611400000010869X40 – Banca di Sondrio.

Informazioni

il presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa– ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica. Il D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis prevede che “l’attività ludico-motoria e amatoriale” non richiede certificato medico. Ciò non esclude la raccomandazione di rivolgersi al medico curante nei casi in cui si passi dalla sedentarietà ad uno stile di vita particolarmente attivo.

Prenotazioni

on line o telefonando a Dona 3381800465

Termine Iscrizioni

09 agosto 2023

 

Prenotazioni

sul sito o telefonare a Donatella

Termine Iscrizioni

09 agosto 2023

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.