Pedali Uniti d’Italia: la campagna FIAB per la Fase 2 del turismo

Pedali Uniti d’Italia è la campagna lanciata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per rispondere alla crisi che il settore del turismo sta affrontando e affronterà nei prossimi mesi a seguito della pandemia. L’obiettivo è raccogliere il maggior numero di sottoscrizioni tra cittadini, aziende, associazioni e alberghi. «Questa estate e le stagioni a venire – […]

Fase 2: la nuova campagna FIAB #PRIMALABICI

In occasione del Primo Maggio Fase 2: la nuova campagna FIAB #PRIMALABICI La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta promuove l’uso della bici, come mezzo sicuro e sostenibile per se stessi e per gli altri negli spostamenti casa-lavoro. E auspica che il Governo autorizzi da subito la riapertura dei negozi di vendita di biciclette. Aprile 2020 […]

Fase 2 (ruote): più biciclette per proteggere la salute di tutti

di Dario Zanette, Consigliere Nazionale FIAB La crisi sanitaria che sta coinvolgendo il mondo intero ha messo a nudo le vulnerabilità del modello di sviluppo che abbiamo fino a qui seguito. La crescita -economica- infinita; il consumo smodato di energie, di risorse e di ecosistemi; il “tutto e subito”; sono paradigmi che in questi giorni […]

Il raduno dei cicloturisti a Mantova: FIAB guiderà i ciclisti fino al BAM!

Quest’anno FIAB vi accompagna al BAM! di Mantova in bicicletta. Per arrivare al più importante raduno europeo di cicloturisti la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, partner dell’iniziativa, organizzerà infatti viaggi da Mestre, Rovigo e Verona (ma sono in ballo altre città) per fare arrivare i ciclisti fino al Bicycle Adventure Meeting in programma dal 15 […]

FIAB e WWF insieme: storico accordo per mobilità ciclistica e cicloturismo

Nasce ufficialmente oggi, vigilia della Giornata Mondiale della Bicicletta, l’accordo di collaborazione tra FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e WWF Italia. Le due associazioni, tra le più rappresentative nel mondo ambientalistico, hanno infatti sottoscritto un “Protocollo di collaborazione per la mobilità ciclistica e il turismo in bicicletta”,con il preciso obiettivo di mettere in campo iniziative […]

Via il divieto bici negli ascensori. La vittoria FIAB nelle stazioni è dedicata al cicloturismo

di Massimo Gaspardo Moro Le biciclette possono sempre essere trasportate sugli ascensori delle stazioni ferroviarie, purché in orizzontale, Questa è la regola (e non altre), contenuta nel regolamento di RFI Rete Ferroviaria Italiana “Condizioni e modalità di accesso a Stazioni e fermate della rete ferroviaria nazionale per le persone con bicicletta al seguito” che al […]

BAM 2019: anche Fiab alla fiera europea del cicloturismo di Mantova

La Federazione Italiana Amici della Bicicletta è partner ufficiale di BAM (Bicycle Adventure Meeting) l’evento bike friendly in programma a Mantova dal 17 al 19 maggio. In quello che si presenterà come un vero e proprio villaggio della bicicletta rivolto agli appassionati di cicloturismo di tutta Europa, Fiab sarà presente con uno stand e tante […]

Convegno: Mobilità ciclistica e sicurezza stradale

Per i suoi 15 anni Fiab Cremona organizza un Convegno sulla mobilità del futuro: come vogliamo Cremona? Importanti relatori tratteranno temi come: Promuovere politiche di trasporto persone e merci, nel giusto equilibrio tra ambiente e sicurezza, condivisione dello spazio urbano, la qualità delle infrastrutture stradali per migliorare ed incentivare la ciclabilità urbana. RELATORI 1. Accoglienza, […]

Casco obbligatorio per i bambini: le critiche Fiab al DDL del Movimento Cinque Stelle

di Giulietta Pagliaccio Ci giunge notizia che è stato assegnato alla Commissione Lavoro pubblici del Senato il disegno di legge recante Modifiche all’articolo 182 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di uso del casco protettivo per i conducenti dei velocipedi (AS. 826) presentata dalla Senatrice […]

Reportage: Fiab Cremona è sbarcata in Normandia

1 LUGLIO 2018 Fiab Cremona ha deciso di sbarcare in Normandia ed è arrivato il giorno della partenza. Questo reportage non sarà né alla Alberto Chiara, né alla Paolo Rumiz, ma un po’ serio e un po’ faceto come si conviene ad un tour di 37 persone in bici, per lo più signore e, mi […]