La mobilità dopo l’emergenza: sette proposte per cambiare le città

La cosiddetta Fase 2 e il lento ritorno alla (nuova) normalità impongono scelte serie da parte della politica, a tutti i livelli. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha sottoscritto per questo un documento congiunto con tante altre realtà ambientaliste e bike friendly per chiedere una svolta nelle politiche sulla mobilità. Le nuove misure per […]
Nasce Area tecnica di Fiab Cremona

Da gennaio Fiab Cremona si è dotata di un’area tecnica che avrà il compito di fare advocacy nei confronti della pubblica amministrazione per ottenere interventi e provvedimenti a favore della circolazione sicura e confortevole della bicicletta e, più in generale per migliorare la vivibilità urbana. A capo dell’area tecnica sarà Filippo Bonali, ex consigliere e […]
Bici-bonus e altre quattro proposte che FIAB fa al ministro dell’Ambiente

Pubblichiamo la lettera che il presidente FIAB, Alessandro Tursi, e altre associazioni bike friendly nazionali hanno inviato al ministro dell’Ambiente Sergio Costa. A pochi giorni dal secondo sciopero globale contro i cambiamenti climatici, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta si rivolge al governo per chiedere interventi che mettano in primo piano la mobilità ciclistica e […]
Solo strade sicure per ciclisti e pedoni rendono le città inclusive

di Raffaele Di Marcello Da oggi progettare città “per tutti” diventa più facile. Sono state, infatti, pubblicate le nuove linee guida per la progettazione di spazi pubblici della American Society for Landscape Architecture (ASLA): esempi di progettazione e buone pratiche per quartieri, strade, parchi e piazze, campi da gioco e giardini; uno strumento che rende […]