
QUANDO: 28/09/2019 RITROVO: ore 7.00 piazza della Libertà davanti alla Polizia Municipale PARTENZA: 07:30 RITORNO: 19:00 |
REFERENTE: Franco 3806436979 DIFFICOLTÀ: Facile PERCORSO: km. 50 di cui 20 di sterrato bello MEZZO DI TRASPORTO: Pulman |
La partenza dell’itinerario è sulle sponde del lago di Como ed in particolare sul lungo lago da Pescarenico a Lecco, dove potremo osservare tracce dei luoghi manzoniani e dove faremo la sosta caffè. Appena ripartiti attraverseremo il fiume Adda incontriamo e ci immettiamo sulla pista ciclabile che costeggia il lago di Garlate, formatosi grazie all’ausilio di una diga. Si prosegue poi per il laghetto di Olginate quindi lungo il corso del fiume Adda. Lungo il tragitto ci fermeremo ad Imbersago ad ammirare il traghetto a fune di Leonardo, le cascate sul fiume e le centrali storiche, ancora oggi funzionanti. Possibilmente faremo il pic-nic presso la chiesetta di S.Maria della Rocchetta con panorama sulle rapide dell’Adda. Proseguiremo fiancheggiando il naviglio di Paderno e, dopo le anse del fiume in corrispondenza della importante centrale di Trezzo, la prima parte della Martesana fino a Groppello d’Adda. Ci avviamo alla conclusione con l’attraversamento del fiume sui ponti di Fara Gera d’Adda dove ci aspetta il pullman.
Pranzo
al sacco Ore 13 Pic-nic presso Santuario S. Maria della Rocchetta con vista panoramica sulle rapide dell’ Adda.In caso di ritardo sulla tabella di marcia presso i giardinetti di Brivio
Numero partecipanti
Massimo 35 la priorità verrà data ai Soci Fiab
costo
€35.00
l presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa– ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica. Il D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis prevede che “l’attività ludico-motoria e amatoriale” non richiede certificato medico. Ciò non esclude la raccomandazione di rivolgersi al medico curante nei casi in cui si passi dalla sedentarietà ad uno stile di vita particolarmente attivo.
Prenotazioni
presso Ufficio Mobilità Ciclistica - orari aperturaTermine Iscrizioni
Mercoledì 25 settembre 2019Questo evento è al completo.