QUANDO: 03/09/2016 RITROVO: P.zza Liberta davanti Polizia Municipale ore 7.00 PARTENZA: 07:30 RITORNO: 19:30 |
REFERENTE: Donatella 3381800465 DIFFICOLTÀ: Facile PERCORSO: Km. 55 con brevi salite nel 1 Kilometro MEZZO DI TRASPORTO: Pulman |
Splendido percorso pianeggiante, con qualche breve salita solo all’inizio, con partenza da Cerveno e Losine dove iniziamo a seguire il corso del fiume Oglio. Visiteremo il Santuario di Minerva situato in località Spinera a Breno. Questo luogo è impregnato di storia: fu abitato fin dall’età del Ferro e l’antico tempio, in epoca romana, fu ingrandito e abbellito. Ancora oggi è possibile vedere la statua di Minerva, resti dei pavimenti in mosaico e alcuni oggetti ritrovati durante gli scavi
Proseguendo lungo la ciclabile si passano i paesi di Breno, Boario terme dove, in località Gattaro, ci fermeremo all’archeopark per sosta per il pranzo al sacco (circa 1.30 circa)
Giunti alla cittadina rivierasca di Pisogne è prevista unaa sosta in riva al lago presso il lido Goia.
Partenza nel primo pomeriggio costeggiando l’incantevole lago lungo la sponda bresciana per giungere nella cittadina di Sale Marasino.
Breve sosta sul lungolago per poi rientrare in pullman a Cremona.
IMPORTANTE
Il presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa– ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’Associazione.
L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica. Il D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis prevede che “l’attività ludico-motoria e amatoriale” non richiede certificato medico. Ciò non esclude la raccomandazione di rivolgersi al medico curante nei casi in cui si passi dalla sedentarietà ad uno stile di vita particolarmente attivo.
Prenotazioni
presso Ufficio biciclette P.zza Roma il mercoledì dalle ore 10 /12 giovedì e venerdì dalle ore 17,00 /19,00. Tel.0372 30066Termine Iscrizioni
31 agosto 2016Questo evento è al completo.