QUANDO: 27/05/2023
RITROVO: ore 8,45 P.zza della Libertà a Cremona
PARTENZA: 09:00
RITORNO: 17:30
REFERENTE: Gianluigi 339 6249107
DIFFICOLTÀ: Facile
PERCORSO: km.50 circa
MEZZO DI TRASPORTO: Bici

Verolanuova è una cittadina dalla forte caratterizzazione medievale e rinascimentale, che per almeno quattro secoli, a partire dai primi decenni del Quattrocento, è stata governata da una delle stirpi nobili più importanti e influenti di Brescia: la famiglia Gambara. Proprietari terrieri di grande prestigio, con le ingentissime ricchezze accumulate promossero la costruzione di ville, palazzi, scegliendo i mi

gliori artisti dell’epoca ed in particolare per la realizzazione della maestosa Basilica Romana Minore di San Lorenzo, a navata unica e pianta a croce latina la cui prima pietra fu posata il 10 agosto 1633. E’ uno scrigno di preziosi opere, tra cui magnifiche pale d’altare dei pittori barocchi Andrea Celesti, Pietro Liberi, Francesco Maffei e Pietro Ricchi. Ma di certo straordinario è il tesoro pittorico situato, da oltre 250 anni, nel transetto sinistro costituito da due capolavori assoluti di Gianbattista Tiepolo, uno dei più grandi pittori europei del Settecento veneziano. Entrambe le tele, risalenti al 1740, hanno il formato il più ampio mai realizzato dall’autore. La Raccolta della manna e Il sacrificio di Melchisedech sono infatti i due dipinti di più ampio formato che il maestro veneziano abbia mai eseguito in vita sua: alti 10 metri per 5 metri di larghezza. La loro dimensione è pari alla metà della superficie di un campo da tennis. Una struttura temporanea, costruita a nove metri di altezza  appositamente per l’occasione, consente di ammirare la vivacità del tratto, la facilità della pennellata e i colori che hanno reso il Tiepolo uno dei più rappresentativi artisti della sua epoca.

Pranzo

Al sacco presso il Parco di Verolanuova Novicelli (c’è la presenza di un Bar)

INFORMAZIONI UTILI:

  • bici in ordine

  • camera d’aria di scorta

  • casco fortemente raccomandato

  • leggere il Regolamento gite sul sito www.fiabcremona.it

L’ escursione non è una iniziativa turistica organizzata, bensì un’attività esclusivamente ricreativa volta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione.

Prenotazioni

presso Ufficio Mobilità Cicclistica Orari apertura

Termine Iscrizioni

25 maggio 2023

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.